Industrie Chimiche Forestali ha chiuso il primo semestre con un utile netto adjusted pari a 1,7 milioni di euro, in aumento del 3,9% rispetto al corrispondente periodo del 2021.

I ricavi, informa un comunicato, si attestano a 44,9 milioni, in aumento del 20%, l'Ebitda è pari a 3,5 milioni, in crescita del 7,1%, e l'Ebit ammonta a 2,2 milioni, con un aumento del 7,3%.

L'indebitamento finanziario netto al 30 giugno è pari a 12,1 milioni, in crescita rispetto ai 7,4 milioni al 31 dicembre 2021.

"La presenza di Forestali in differenti settori di mercato ci permette di continuare a crescere nonostante qualsiasi condizione generale esterna", commenta Guido Cami, presidente e Ceo di Industrie Chimiche Forestali, aggiungendo che "procediamo con il piano di investimento per nuovi impianti, attrezzature e macchinario, per il miglioramento della efficienza industriale e della sicurezza. La crescita dei costi energetici è stata vigorosa e dal mese di agosto stiamo ultimando l'installazione di un impianto fotovoltaico che produrrà un terzo della energia elettrica necessaria per il funzionamento della fabbrica. In

un contesto esterno molto turbolento Forestali continua inesorabile la sua attività operativa offrendo alla clientela di tutti i settori prodotti innovativi e sostenibili".

com/rov

 

(END) Dow Jones Newswires

September 26, 2022 12:02 ET (16:02 GMT)

Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Industrie Chimiche Fores... (BIT:ICF)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Industrie Chimiche Fores... Charts.
Industrie Chimiche Fores... (BIT:ICF)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Industrie Chimiche Fores... Charts.