Bilancio - Dati Fondamentali Piovan |
Company name: | Piovan |
Description: | Piovan è un operatore internazionale attivo nello sviluppo e nella produzione di sistemi ausiliari di automazione dei processi produttivi per lo stoccaggio, trasporto e trattamento di polimeri e polveri plastiche. Il gruppo è attivo anche nello sviluppo e nella produzione di sistemi ausiliari di automazione dei processi produttivi per lo stoccaggio, trasporto e trattamento di polveri alimentari. In particolare, il gruppo sviluppa, produce e commercializza sistemi e impianti che permettono ai clienti di automatizzare e rendere più efficiente l’intero processo di stoccaggio, di trasporto e di trattamento sia di polimeri vergini, plastiche riciclate e bioplastiche (Sistemi per l’Area Plastica) sia delle principali polveri alimentari quali, ad esempio, zucchero, farina, cacao e latte in polvere (Sistemi per l’Area Food). Piovan opera nella progettazione degli impianti, dei sistemi e delle soluzioni ingegneristiche, nella produzione degli impianti e dei sistemi e nell’installazione presso gli stabilimenti produttivi del cliente. |
CEO: | Filippo Zuppichin | WWW Address: | www.piovangroup.com |
Chairman: | Nicola Piovan | Telephone: | 041 5799111 |
Address: | Via Delle Industrie, 16 | Fax: | 041 5799244 |
Town / City: | Santa Maria Di Sala | Email: | ir@piovan.com |
Country: | Italia | ISIN: | IT0005337958 |
Postcode/Zip code: | 30036 | | |
| |
| |
Price | Price Change [%] | Bid | Ask | Volume | High | Low |
10.38 | -0.02 [-0.19%] | 9.85 | 10.5 | 2,599 | 10.4 | 10.2 |
Open | Prev. Close | Market Cap. | Shares In Issue | VWAP | ROE (%) | 52-Wks-Range |
10.38 | 10.4 | 556,368,000 | 53,600,000 | - | 29.22 | 7.53-10.58 |
(at previous day's close) |
Yesterday's Close | 10.4 | € |
Market Cap. | 557,440,000 | € |
Shares In Issue | 53,600,000 | |
Preferred Shares in issue | - | |
Nonvoting Shares in issue | - | |
Convertible Shares in issue | - | |
|
|
|
Sample Period | High | Low | 1 week | 10.56 | 9.90 |
4 weeks | 10.58 | 9.38 |
12 weeks | 10.58 | 8.05 |
1 year | 10.58 | 7.53 |
3 years | 11.70 | 3.14 |
5 years | 11.70 | 3.14 |
|
| 30/6/2022 | 30/6/2021 | 31/12/2021 | 31/12/2020 |
Sales and Services Revenue | 231,995 | 142,269 | 280,036 | 221,117 |
EBITDA | 26,710 | 23,274 | 41,693 | 34,339 |
EBIT | 18,582 | 19,723 | 33,626 | 26,033 |
Group Result | 15,057 | 14,842 | 28,347 | 17,643 |
Net Result | 15,196 | 14,655 | 27,676 | 17,415 |
Cash Flow | - | - | - | - |
Total Net Assets | 118,244 | 84,177 | 98,451 | 74,632 |
Net Financial Position | -94,082 | 2,438 | 26,143 | 4,340 |
| |
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2021 - Balzo di ricavi e margini per Piovan nel primo semestre 2021. I ricavi totali sono infatti saliti del 42,2% a 145,9 milioni (+30,1% a parità di perimetro, in quanto dal 1° ottobre 2020 sono stati consolidati Gruppo Doteco e Studio Ponte Srl, ed escludendo un contributo a fondo perduto da 1,5 milioni). I ricavi caratteristici sono balzati del 41,4% a 142,3 milioni; quelli dei Sistemi per l’Area Plastica sono saliti del 34,4% a 108,1 milioni (sul primo semestre 2020 avevano inciso le restrizioni legate al Covid-19, riducendo la possibilità di installazioni e limitato la raccolta ordini), e quelli dei Sistemi per l’Area Food e Non Plastic sono più che raddoppiati da 7,5 a 17,5 milioni grazie a un buon backlog di fine 2020 e una raccolta ordini in crescita. Anche i ricavi da Servizi e Ricambi sono aumentati del 30,5% a 16,6 milioni. Con riferimento alle diverse aree geografiche, le vendite del gruppo in EMEA sono balzate del 51,2% a 92,9 milioni, in Asia del 22,4% a 15,9 milioni, in Nord America del 25,5% a 26,7 milioni e in Sud America del 37,9% a 6,8 milioni. Tutti i mercati sono stati trainati dalle aree Food e Non Plastic; Asia e Nord America anche dai Plastic e dai Services e Sud America anche dai Services. Gli altri proventi sono balzati dell’87,3% a 3,7 milioni, ma nel primo semestre 2021 includono il citato contributo a fondo perduto di 1,5 milioni che Unadyn ha ricevuto dal Governo USA nell’ambito del Paycheck Protection Program varato nel 2020 per fronteggiare la pandemia. I costi per consumi di materie prime sono aumentati in misura superiore al fatturato (+52,8% a 60,1 milioni), così come gli altri costi operativi, poco rilevanti (+57,4% a 2,4 milioni), mentre meno accentuata è stata la crescita degli altri costi. Quelli del personale sono saliti del 21,1% a 33,4 milioni, in presenza di un numero di dipendenti passato da 1.076 a 1.165 unità per l’ingresso delle nuove società, ed i costi per servizi sono aumentati del 27,2% a 26,8 milioni. Complessivamente l’ebitda è passato da 13,1 a 23,3 milioni (+77,7%); a parità di perimetro ed escludendo i ricavi non ricorrenti, sarebbe aumentato del 52,4% a 19,9 milioni. Dopo ammortamenti in aumento da 2,7 a 3,6 milioni, l’ebit ha raggiunto 19,7 milioni (+90,8%); sempre a parità di perimetro ed escludendo i ricavi non ricorrenti l’incremento sarebbe stato del 61,3% a 16,7 milioni. Il saldo della gestione finanziaria, poco rilevante, è passato da un valore negativo per 336.000 euro a uno positivo per 176.000 euro, per lo più per effetto della gestione cambi. Al 30/6/2021 il gruppo disponeva di liquidità netta per 2,4 milioni, anche se in diminuzione rispetto ai 4,3 milioni di fine 2020. Nel periodo sono stati effettuati investimenti (capex) per 834.000 euro, è stato distribuito un monte dividendi di 6,6 milioni ed è stato pagato l’aggiustamento del pezzo Doteco per 715.000 euro a fronte della quantificazione della posizione finanziaria netta definitiva al 30/9/2020. L’utile ante imposte è così balzato del 94,4% a 19,9 milioni; dopo imposte per 5,2 milioni (tax rate in riduzione dal 29,4% al 26,4%) e l’imputazione a terzi di una quota di perdita di competenza passata da 201.000 a 187.000 euro, l’utile netto è ammontato a 14,8 milioni, pressochè il doppio rispetto ai 7,4 milioni al 30/6/2020. RISULTATI 2020 – Risultati complessivamente in lieve calo per Piovan nell’esercizio 2020. I ricavi totali sono scesi del 3,9%, passando da 234,4 a 225,2 milioni (-1,6% a cambi costanti e -6,5% a parità di perimetro, in quanto dal 1 ottobre 2020 è stato consolidato il gruppo Doteco). I ricavi caratteristici sono diminuiti del 3,2% a 221,1 milioni; quelli dei Sistemi per l’Area Plastica sono scesi del 4,9% a 171,8 milioni (le restrizioni legate al Covid-19 hanno ridotto la possibilità di installazioni e limitato la raccolta ordini), mentre quelli dei Sistemi per l’Area Food e Non Plastic sono aumentati dell’11,1% a 20,8 milioni grazie a un buon backlog di inizio anno e a un aumento nel numero di clienti e delle zone geografiche presidiate. I ricavi da Servizi e Ricambi si sono attestati a 28,5 milioni (-2,4%). Con riferimento alle diverse aree geografiche, le vendite del gruppo in EMEA sono rimaste quasi invariate (-0,1% a 140,7 milioni) dato che la buona performance del mercato Food ha compensato la flessione negli altri settori; in Asia sono scese del 4% a 28,1 milioni e in Nord America del 7,9% a 42,2 milioni (in entrambe le aree per la debolezza dei mercati Plastic e Services) e in Sud America ben del 19,4% a 10,1 milioni, ma esclusivamente a seguito della forte svalutazione del real brasiliano: a valuta costante il giro d’affari sarebbe salito del 6,8%. I costi per consumi di materie prime sono scesi in misura inferiore al fatturato (-2,2% a 86,4 milioni), mentre più accentuata è stata la riduzione degli altri costi grazie a misure di ottimizzazione intraprese nell’esercizio. Quelli del personale si sono ridotti del 3,4% a circa 57 milioni, pur in presenza di un numero di dipendenti passato da 1.101 a 1.148 unità per l’ingresso del gruppo Doteco. I costi per servizi sono scesi ben del 12,9% a 44,5 milioni e gli altri costi operativi, poco rilevanti, del 29,6% a 3 milioni. Complessivamente l’ebitda è passato da 31,8 a 34,3 milioni (+8,1%); a parità di perimetro, escludendo quindi Doteco, l’incremento sarebbe stato dell’1,3%. Dopo ammortamenti in aumento da 4,8 a 6,2 milioni (così come gli accantonamenti, passati da 1,2 a 2,1 milioni), l’ebit si è attestato a 26 milioni (+0,9%). Il saldo della gestione finanziaria è passato da un valore positivo per 462.000 euro a uno negativo per 2 milioni, dovuto però essenzialmente alla gestione cambi. Al 31/12/2020 il gruppo disponeva infatti di liquidità netta per 4,3 milioni, a fronte di un indebitamento finanziario netto di 0,9 milioni a fine 2019. Nel periodo sono stati effettuati investimenti (capex) per 2,2 milioni, è stato distribuito un monte dividendi di 5,6 milioni e sono state effettuate acquisizioni per complessivi 17,8 milioni (di cui 15 per Doteco, che ha però apportato anche un indebitamento di 5,5 milioni, e 2,8 per il residuo 10% di Penta Srl a seguito dell’esercizio della put option spettante al venditore. L’utile ante imposte è così passato da 26,3 a circa 24 milioni (-8,6%); dopo imposte per 6,6 milioni (tax rate in lieve riduzione dal 27,6% al 27,4%) e l’imputazione a terzi di una quota di perdita di competenza per 228.000 euro (utile di competenza per 304.000 euro nel 2019), l’utile netto è ammontato a 17,6 milioni, il 5,7% in meno rispetto ai 18,7 milioni al 31/12/2019. Il dividendo ammonta a 0,13 euro per azione, in pagamento dal 12 maggio 2021. | |
| 30/6/2022 | 30/6/2021 | 31/12/2021 | 31/12/2020 |
Avviamento | 71,189 | 22,257 | 21,913 | 22,158 |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 66,338 | 51,429 | 52,854 | 52,324 |
Investimenti Immobiliari | - | - | - | - |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 97,563 | 43,817 | 49,059 | 43,397 |
Crediti Commerciali | 76,137 | 56,685 | 55,390 | 41,931 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 529,232 | 285,093 | 320,335 | 270,057 |
Capitale Sociale | 6,000 | 6,000 | 6,000 | 6,000 |
Azioni Proprie | - | - | - | - |
Riserve | 95,696 | 61,402 | 62,657 | 48,770 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | 15,057 | 14,842 | 28,347 | 17,643 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 116,753 | 82,244 | 97,004 | 72,413 |
Patrimonio netto di Terzi | 1,491 | 1,933 | 1,447 | 2,219 |
Patrimonio netto Complessivo | 118,244 | 84,177 | 98,451 | 74,632 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 142,465 | 41,583 | 41,919 | 47,379 |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 6,468 | 6,475 | 6,512 | 6,376 |
Fondo per rischi e oneri | 5,155 | 3,701 | 2,681 | 3,813 |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 57,622 | 45,688 | 52,032 | 40,879 |
Debiti Commerciali | 69,262 | 41,756 | 50,022 | 39,912 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 529,232 | 285,093 | 320,335 | 270,057 |
| |
| 30/6/2022 | 30/6/2021 | 31/12/2021 | 31/12/2020 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 231,995 | 142,269 | 280,036 | 221,117 |
Altri ricavi | 6,058 | 3,657 | 6,993 | 4,063 |
Totale ricavi | 238,053 | 145,926 | 287,029 | 225,180 |
Costo del venduto | - | - | - | - |
Utile lordo industriale | - | - | - | - |
Spese generali e amministrative | - | - | - | - |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | - | - | - | - |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | - | - | - |
Variazione delle rimanenze | - | - | - | - |
Consumi di materie prime | 105,670 | 60,075 | 115,536 | 86,372 |
Costo del personale | 55,634 | 33,408 | 68,446 | 56,985 |
Costi per servizi | 48,588 | 27,592 | 59,473 | 44,464 |
Altri costi operativi | 1,451 | 1,577 | 1,881 | 3,020 |
Altri proventi non ricorrenti | - | - | - | - |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | 26,710 | 23,274 | 41,693 | 34,339 |
Ammortamenti | 8,128 | 3,551 | 7,526 | 6,209 |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | - | - | 541 | 2,097 |
EBIT | 18,582 | 19,723 | 33,626 | 26,033 |
Saldo gestione finanziaria | 2,899 | 176 | 1,124 | -2,042 |
a) Proventi Finanziari | 386 | 192 | 471 | 504 |
b) Oneri Finanziari | 1,380 | 367 | 667 | 766 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 3,893 | 351 | 1,320 | -1,780 |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | - | - | - | - |
Risultato prima delle imposte | 21,481 | 19,899 | 34,750 | 23,991 |
Imposte sul reddito | 6,285 | 5,244 | 7,074 | 6,576 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | 15,196 | 14,655 | 27,676 | 17,415 |
Risultato di pertinenza di terzi | 139 | -187 | -671 | -228 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 15,057 | 14,842 | 28,347 | 17,643 |
|
|
Your Recent History
|
|
|
Register now to watch these stocks streaming on the ADVFN Monitor. Monitor lets you view up to 110 of your favourite stocks at once and is completely free to use. Log in to ADVFN
Register Now
| |
|