Bilancio - Dati Fondamentali Orsero |
Company name: | Orsero |
Description: | Orsero è la holding dell’omonimo gruppo italiano e internazionale tra i leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, operante principalmente nei settori di distribuzione, importazione e produzione di prodotti ortofrutticoli freschi nell’Europa mediterranea, dove è leader di mercato. Il gruppo distribuisce i propri prodotti in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia e Messico, mentre importa da Costa Rica, Camerun, Ecuador, Repubblica Dominicana e Colombia. Il modello di business del gruppo è integrato verticalmente e prevede, accanto all’attività di distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, un’attività nel settore dell’import di banane e ananas mediante l’utilizzo di navi di proprietà e un’attività di produzione di frutta. Nel 2012 il gruppo ha lanciato il marchio “F.lli Orsero” per banane e ananas. Ricordiamo inoltre che Orsero - passata all’MTA Star il 23/12/2019 - è nata dalla fusione per incorporazione di GF Group con il nome di Glenalta Food (ha cambiato nome il 13 febbraio 2017). Glenalta Food era una special purpose acquisition company (c.d. SPAC) costituita in Italia, principalmente focalizzata nel settore alimentare. |
CEO: | Matteo Colombini | WWW Address: | www.orserogroup.it |
Chairman: | Paolo Prudenziati | Telephone: | 02 77877580 |
Address: | Vvia Vezza D'oglio, 7 | Fax: | 02 77877581 |
Town / City: | Milano | Email: | investor.relations@orserogroup.it |
Country: | Italia | ISIN: | IT0005138703 |
Postcode/Zip code: | 20139 | | |
| |
| |
Price | Price Change [%] | Bid | Ask | Volume | High | Low |
15.22 | -0.34 [-2.19%] | 15.22 | 15.28 | 21,485 | 15.76 | 15 |
Open | Prev. Close | Market Cap. | Shares In Issue | VWAP | ROE (%) | 52-Wks-Range |
15.76 | 15.56 | 269,127,650 | 17,682,500 | - | 10.44 | 10.70-17.34 |
(at previous day's close) |
Yesterday's Close | 15.56 | € |
Market Cap. | 275,139,700 | € |
Shares In Issue | 17,682,500 | |
Preferred Shares in issue | - | |
Nonvoting Shares in issue | - | |
Convertible Shares in issue | - | |
|
|
|
Sample Period | High | Low | 1 week | 15.98 | 15.00 |
4 weeks | 15.98 | 13.20 |
12 weeks | 15.98 | 13.02 |
1 year | 17.34 | 10.70 |
3 years | 17.34 | 4.30 |
5 years | 17.34 | 4.30 |
|
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Sales and Services Revenue | 1,069,776 | 1,041,535 | 1,005,718 | 952,756 |
EBITDA | 48,119 | 42,944 | 32,086 | 25,025 |
EBIT | 23,125 | 18,763 | 8,378 | 11,352 |
Group Result | 18,290 | 12,217 | 2,022 | 7,974 |
Net Result | 18,508 | 12,269 | 2,264 | 8,002 |
Cash Flow | - | - | - | - |
Total Net Assets | 175,854 | 160,111 | 150,931 | 150,179 |
Net Financial Position | -84,346 | -103,310 | -126,899 | -36,067 |
| |
RISULTATI 2021 - Ricavi in lieve aumento e balzo dei margini per Orsero nell’esercizio 2021. Il giro d’affari è salito del 2,7% a 1.069,8 milioni, con un incremento dell’1,7% a poco più di 1 miliardo per il settore Distribuzione (grazie a un aumento dei prezzi medi unitari di vendita che ha più che compensato il calo dei volumi derivante dalla decisione di ridurre i volumi del prodotto banana sulle aste GDO in Italia e Portogallo che non consentivano livelli di prezzo remunerativi) e del 9% a 103,8 milioni per il settore Shipping (grazie ai maggiori volumi trasportati e al graduale aumento dei noli attivi per effetto della clausola BAF che recepiva gli aumenti del costo del combustibile, il che ha consentito di controbilanciare l’effetto della svalutazione del dollaro in cui sono denominati i noli marittimi). Il settore Holding e Servizi si è mantenuto stabile a 10,6 milioni. Considerando le diverse aree geografiche, i ricavi in Europa sono saliti dell’1,4% a 1.020,2 milioni (+1,7% a 470,3 milioni in Italia. +2,5% a 200,7 milioni in Francia e +5,7% a 292,1 milioni in Spagna), e nelle Americhe sono balzati del 38,2% a 49,5 milioni. Il costo del venduto è salito in misura lievemente inferiore al giro d’affari (+2,3% a 975,6 milioni), dando luogo a un utile lordo industriale in aumento del 7,3% a 94,2 milioni. Le spese generali e amministrative sono aumentate del 5,1% a 71,1 milioni; nel 2020 erano stati anche evidenziati altri oneri operativi per 1,3 milioni; pertanto l’ebit è salito del 23,3% a 23,1 milioni. A livello rettificato delle poste non ricorrenti l’ebit sarebbe passato da 22,4 a 25,5 milioni (+13,9%). L’ebitda rettificato è anch’esso salito da 48,4 a 52,9 milioni (+9,3%); quello del settore Distribuzione si è attestato a 35,4 milioni (-3,3%), quello del settore Shipping è balzato del 38,2% a 24,4 milioni e quello del settore Holding e Servizi, fisiologicamente negativo, ha peggiorato il suo valore da 5,9 a 6,9 milioni (+17%). Il saldo negativo della gestione finanziaria è lievemente migliorato, scendendo da 3,7 a 3,3 milioni; ciò del resto in presenza, al 31/12/2021, di un indebitamento finanziario netto pari a 84,3 milioni a fronte dei 103,3 milioni di fine 2020. Questo grazie all’apporto di un cash flow operativo di 55,1 milioni, e nonostante investimenti per 13,5 milioni, maggiori diritti d’uso IFRS 16 per 17,7 milioni (di cui 9,9 riferiti al contratto biennale di noleggio della quinta nave reefer operativa negli anni 2022-2023), l’acquisto del 50% di Agricola Azzurra Srl per 7,3 milioni, il pagamento di un monte dividendi di 3,5 milioni e l’acquisto di azioni proprie per 1,6 milioni. Così l’utile ante imposte è salito del 24,9% a 20,8 milioni; dopo imposte per 2,3 milioni (tax rate in forte diminuzione dal 26,4% all’11,2% per l’adozione della “tonnage tax” sul risultato delle attività di Shipping) e l’imputazione a terzi di una quota di utile di competenza passata da 52.000 a 218.000 euro, si è giunti a un utile netto di 18,3 milioni, il 49,7% in più rispetto ai 12,2 milioni al 31/12/2020. Su base rettificata l’utile netto sarebbe passato da 14 a 19,1 milioni (+36,6%). Il dividendo ammonta a 0,3 euro per azione, in pagamento dall’11 maggio 2022. | |
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Avviamento | 48,245 | 48,426 | 46,828 | 32,975 |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 164,407 | 166,582 | 181,722 | 103,146 |
Investimenti Immobiliari | - | - | - | - |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 43,333 | 35,331 | 36,634 | 35,838 |
Crediti Commerciali | 113,677 | 115,479 | 121,439 | 109,360 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 488,650 | 458,983 | 499,008 | 413,160 |
Capitale Sociale | 69,163 | 69,163 | 69,163 | 69,163 |
Azioni Proprie | - | - | - | - |
Riserve | 87,733 | 78,237 | 79,036 | 72,567 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | 18,290 | 12,217 | 2,022 | 7,974 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 175,186 | 159,617 | 150,221 | 149,704 |
Patrimonio netto di Terzi | 668 | 494 | 710 | 475 |
Patrimonio netto Complessivo | 175,854 | 160,111 | 150,931 | 150,179 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 98,248 | 103,347 | 131,583 | 82,984 |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 9,761 | 9,861 | 9,422 | 8,559 |
Fondo per rischi e oneri | 5,326 | 4,386 | 4,345 | 2,697 |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 42,518 | 40,689 | 51,897 | 29,387 |
Debiti Commerciali | 126,854 | 112,912 | 127,523 | 112,751 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 488,650 | 458,983 | 499,008 | 413,160 |
| |
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | - | - | - | - |
Altri ricavi | - | - | - | - |
Totale ricavi | 1,069,776 | 1,041,535 | 1,005,718 | 952,756 |
Costo del venduto | 975,562 | 953,725 | 927,927 | 874,801 |
Utile lordo industriale | 94,214 | 87,810 | 77,791 | 77,955 |
Spese generali e amministrative | 71,070 | 67,650 | 67,693 | 67,016 |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | - | - | - | - |
Altri ricavi (costi) operativi netti | -19 | -1,397 | -1,720 | 413 |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | - | - | - |
Variazione delle rimanenze | - | - | - | - |
Consumi di materie prime | - | - | - | - |
Costo del personale | - | - | - | - |
Costi per servizi | - | - | - | - |
Altri costi operativi | - | - | - | - |
Altri proventi non ricorrenti | - | - | - | - |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | - | - | - | - |
Ammortamenti | - | - | - | - |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | - | - | - | - |
EBIT | 23,125 | 18,763 | 8,378 | 11,352 |
Saldo gestione finanziaria | -3,313 | -3,691 | -4,623 | -2,461 |
a) Proventi Finanziari | 352 | 252 | 264 | 186 |
b) Oneri Finanziari | 3,654 | 4,034 | 4,270 | 2,507 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -11 | 91 | -617 | -140 |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | 1,023 | 1,608 | 1,710 | 2,350 |
Risultato prima delle imposte | 20,835 | 16,680 | 5,465 | 11,241 |
Imposte sul reddito | 2,327 | 4,411 | 3,201 | 3,239 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | 18,508 | 12,269 | 2,264 | 8,002 |
Risultato di pertinenza di terzi | 218 | 52 | 242 | 28 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 18,290 | 12,217 | 2,022 | 7,974 |
|
|
Your Recent History
|
|
|
Register now to watch these stocks streaming on the ADVFN Monitor. Monitor lets you view up to 110 of your favourite stocks at once and is completely free to use. Log in to ADVFN
Register Now
| |
|