Bilancio - Dati Fondamentali LU-VE |
Company name: | LU-VE |
Description: | Lu-Ve è una società attiva nel settore della produzione e commercializzazione di scambiatori di calore (refrigerazione commerciale ed industriale, apparecchi ventilati, condizionamento specializzato e raffreddamento dei processi industriali) a capo di un gruppo internazionale composto da 19 unità produttive in 9 paesi: Italia, Cina, Finlandia, India, Polonia, Rep. Ceca, Svezia, Russia e USA e 32 società commerciali e uffici di rappresentanza in Europa, Asia, Medio Oriente e Nord America. Il gruppo produce e vende prevalentemente all’estero, in 100 Paesi, dove realizza circa l’83% del proprio fatturato. |
CEO: | Michele Faggioli | WWW Address: | www.luvegroup.com |
Chairman: | Matteo Liberali | Telephone: | 02 967161 |
Address: | Via Vittorio Veneto, 11 | Fax: | |
Town / City: | Varese | Email: | investor.relations@luvegroup.com |
Country: | Italia | ISIN: | IT0005107492 |
Postcode/Zip code: | 21100 | | |
| |
| |
Price | Price Change [%] | Bid | Ask | Volume | High | Low |
26.55 | 0.25 [0.95%] | 26.35 | 26.5 | 24,914 | 26.65 | 26.05 |
Open | Prev. Close | Market Cap. | Shares In Issue | VWAP | ROE (%) | 52-Wks-Range |
26.15 | 26.3 | 590,322,470 | 22,234,368 | - | 14.17 | 14.95-28.80 |
(at previous day's close) |
Yesterday's Close | 26.3 | € |
Market Cap. | 584,763,878 | € |
Shares In Issue | 22,234,368 | |
Preferred Shares in issue | - | |
Nonvoting Shares in issue | - | |
Convertible Shares in issue | - | |
|
|
|
Sample Period | High | Low | 1 week | 27.75 | 26.05 |
4 weeks | 28.80 | 25.10 |
12 weeks | 28.80 | 20.95 |
1 year | 28.80 | 14.95 |
3 years | 28.80 | 8.26 |
5 years | 28.80 | 8.26 |
|
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Sales and Services Revenue | 491,204 | 400,028 | 390,356 | 305,936 |
EBITDA | 61,263 | 50,296 | 47,635 | 37,029 |
EBIT | 30,554 | 16,727 | 22,571 | 20,393 |
Group Result | 23,739 | 9,878 | 17,514 | 15,407 |
Net Result | 24,775 | 10,699 | 18,293 | 16,093 |
Cash Flow | - | - | - | - |
Total Net Assets | 172,087 | 150,924 | 158,948 | 145,386 |
Net Financial Position | -121,859 | -106,789 | -107,511 | -63,560 |
| |
RISULTATI 2021 - Balzo di ricavi e margini per LU-VE nell’esercizio 2021. Il giro d’affari è infatti salito del 22,8% a 491,2 milioni, ed in tale ambito quello derivante dagli scambiatori di calore è aumentato del 38,4% a 252,8 milioni, quello da apparecchi ventilati del 6% a 184,9 milioni, quello da Close control/Data center del 14,7% a 28,2 milioni, quello da porte del 56,5% a 17,2 milioni e quello da altre attività è rimasto pressochè invariato (+0,9% a 8,9 milioni). Per tipologia di applicazioni, la refrigerazione ha evidenziato un incremento del 29,6% a 287,6 milioni, il condizionamento del 15,4% a 83,4 milioni e le applicazioni speciali del 30,2%, mentre per l’Industrial Cooling vi è stata una contrazione del 6,7% a 40,7 milioni. Il 77,4% dei ricavi è stato generato in Europa (e in particolare in Italia vi è stata una crescita del 39% a 90,8 milioni; bene anche Francia, Polonia, Repubblica Ceca e Germania, mentre le performance in Danimarca, Finlandia e Turchia è stata negativa). Al di fuori dell’Europa i mercati migliori sono stati USA e Cina. La Business Unit Cooling Systems ha visto salire i ricavi del 7,1% a 207,5 milioni (con un andamento disomogeneo nei diversi segmenti di applicazione) mentre la Business Unit Components ben del 38,6% a 275,6 milioni, trainata dagli scambiatori applicati a banchi refrigerati per supermercati, pompe di calore, trasporto refrigerato e asciugabiancheria ad alta efficienza energetica. In diminuzione del 43,7%, a 804.000 euro, gli altri proventi, di cui 681.000 euro relativi agli incentivi all’export della controllata indiana Spirotech. I costi per consumi di materie prime sono saliti in misura superiore al fatturato (+26,6% a 257,8 milioni), mentre minore è stata l’evoluzione degli altri costi. Quelli del personale sono saliti del 16,4% a 106,7 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 3.520 a 4.149 unità, oltre al fatto che nel 2020 si era fatto maggior ricorso alla Cassa Integrazione Covid in Italia. I costi per servizi sono aumentati del 21,5% a circa 62 milioni, specie per maggiori spese di trasporto, lavorazioni esterne, energia e utenze, manutenzioni e consulenze. Gli altri costi operativi, poco rilevanti, sono invece scesi dell’11,1% a 4,3 milioni (nel 2020 includevano gli oneri derivanti dalla pandemia). Nel complesso l’ebitda è salito del 21,8% a 61,3 milioni; dopo ammortamenti in aumento da 28,3 a 30,1 milioni (ma gli accantonamenti a fondo svalutazione crediti commerciali sono passati da 5,1 milioni a 422.000 euro), l’ebit ha raggiunto 30,6 milioni (+82,7%). Il saldo negativo della gestione finanziaria è poi migliorato, scendendo da 3,6 a 2,1 milioni, soprattutto per la presenza di proventi su cambi per 0,5 milioni (oneri su cambi per 2,4 milioni nel 2020) e l’impatto positivo del fair value dei derivati su copertura rischio di tasso per 4,9 milioni (negativo per 1 milione nel 2020). Al 31/12/2020 il gruppo evidenziava un indebitamento finanziario netto di 121,9 milioni, in aumento rispetto ai 106,8 milioni di fine 2020, in presenza di investimenti per 33,5 milioni, distribuzione di dividendi per 6,5 milioni, un incremento del circolante per 35 milioni e un cash flow operativo positivo per circa 58 milioni. L’utile ante imposte è così più che raddoppiato da 11,9 a 30,6 milioni; dopo imposte per 5,8 milioni (tax rate in aumento dal 10,1% al 19,1%) e al netto di una quota di utile di competenza di terzi passata da 821.000 euro a poco più di 1 milione, si è giunti a un utile netto di 23,7 milioni, a fronte di 9,9 milioni al 31/12/2020. Il dividendo ammonta a 0,35 euro per azione, in pagamento dall’11 maggio 2022.
| |
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Avviamento | 54,987 | 54,963 | 56,199 | 47,708 |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 167,594 | 158,707 | 163,269 | 125,061 |
Investimenti Immobiliari | - | - | - | - |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 111,077 | 56,647 | 61,812 | 44,667 |
Crediti Commerciali | 74,131 | 59,763 | 61,728 | 50,854 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 712,571 | 614,777 | 549,047 | 450,681 |
Capitale Sociale | 62,704 | 62,704 | 62,704 | 62,704 |
Azioni Proprie | - | - | - | - |
Riserve | 81,058 | 74,349 | 75,308 | 64,105 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | 23,739 | 9,878 | 17,514 | 15,407 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 167,501 | 146,931 | 155,526 | 142,216 |
Patrimonio netto di Terzi | 4,586 | 3,993 | 3,422 | 3,170 |
Patrimonio netto Complessivo | 172,087 | 150,924 | 158,948 | 145,386 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 213,631 | 239,837 | 155,499 | 156,303 |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 5,770 | 5,573 | 5,491 | 4,057 |
Fondo per rischi e oneri | 5,541 | 4,941 | 4,231 | 2,581 |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 156,502 | 89,889 | 92,910 | 50,796 |
Debiti Commerciali | 114,358 | 80,630 | 86,231 | 57,800 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 712,571 | 614,777 | 549,047 | 450,681 |
| |
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 491,204 | 400,028 | 390,356 | 305,936 |
Altri ricavi | 804 | 1,429 | 1,228 | 933 |
Totale ricavi | 492,008 | 401,457 | 391,584 | 306,869 |
Costo del venduto | - | - | - | - |
Utile lordo industriale | - | - | - | - |
Spese generali e amministrative | - | - | - | - |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | - | - | - | - |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | - | - | - |
Variazione delle rimanenze | - | - | - | - |
Consumi di materie prime | 257,802 | 203,628 | 203,546 | 161,786 |
Costo del personale | 106,683 | 91,684 | 83,361 | 62,823 |
Costi per servizi | 61,952 | 51,001 | 53,327 | 40,556 |
Altri costi operativi | 4,308 | 4,848 | 3,715 | 4,675 |
Altri proventi non ricorrenti | - | - | - | - |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | 61,263 | 50,296 | 47,635 | 37,029 |
Ammortamenti | 30,140 | 28,298 | 24,355 | 16,422 |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | 422 | 5,094 | 873 | 427 |
EBIT | 30,554 | 16,727 | 22,571 | 20,393 |
Saldo gestione finanziaria | -2,098 | -3,558 | -1,324 | -2,784 |
a) Proventi Finanziari | 1,765 | 2,232 | 2,062 | 1,241 |
b) Oneri Finanziari | 4,370 | 3,406 | 3,206 | 3,775 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 507 | -2,384 | -180 | -250 |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | 2,166 | -1,269 | -597 | -247 |
Risultato prima delle imposte | 30,622 | 11,900 | 20,650 | 17,362 |
Imposte sul reddito | 5,847 | 1,201 | 2,357 | 1,269 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | 24,775 | 10,699 | 18,293 | 16,093 |
Risultato di pertinenza di terzi | 1,036 | 821 | 779 | 686 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 23,739 | 9,878 | 17,514 | 15,407 |
|
|
Your Recent History
|
|
|
Register now to watch these stocks streaming on the ADVFN Monitor. Monitor lets you view up to 110 of your favourite stocks at once and is completely free to use. Log in to ADVFN
Register Now
| |
|