Bilancio - Dati Fondamentali Ambienthesis |
Company name: | Ambienthesis |
Description: | Il gruppo Ambienthesis è uno dei principali operatori integrati nel settore delle bonifiche ambientali e della gestione di rifiuti industriali in Italia ed opera nelle seguenti aree: bonifiche e risanamento ambientale; trattamento, recupero e smaltimento di rifiuti industriali; progettazione, realizzazione e gestione di impianti destinati allo smaltimento e al recupero dei rifiuti industriali ed alla produzione energetica. Il gruppo copre l’intera catena del valore nell’ambito della gestione integrata del ciclo dei rifiuti. Ambienthesis possiede e gestisce l’impianto sito ad Orbassano (TO), specializzato per il trattamento dei rifiuti speciali, pericolosi e non (capacità autorizzativa oltre 500.000 t/anno). Gestisce inoltre ulteriori due impianti di proprietà in provincia Milano, a Liscate, specializzato nello smaltimento per varie tipologie di reflui liquidi di origine civile e industriale ed a San Giuliano Milanese, destinato all’attività di stoccaggio di diversi tipi di rifiuti (pile, vernici, contenitori T/F, farmaci, acidi, basi e reagenti), e specializzato nello smaltimento dei rifiuti pericolosi a matrice amiantifera.Controlla, inoltre, una discarica per rifiuti speciali, pericolosi e non, a Torrazza Piemonte (TO) e un impianto per il trattamento e l’utilizzo in agricoltura dei fanghi biologici ubicato a Corte de’ Frati (CR). Ha inoltre delle partecipazioni in ulteriori due impianti: il primo, Barricalla, è una discarica per rifiuti pericolosi, situata a Collegno (TO); il secondo, Daisy, è una discarica per rifiuti non pericolosi con impianto di inertizzazione, sita a San Procopio (BT). |
CEO: | Simona Grossi | WWW Address: | www.ambienthesis.it |
Chairman: | Giovanni Bozzetti | Telephone: | 02 893801 |
Address: | Via Cassanese, 45 | Fax: | 02 89380290 |
Town / City: | Segrate | Email: | giovanni.bozzetti@ambienthesisgroup.com |
Country: | Italia | ISIN: | IT0001042297 |
Postcode/Zip code: | 20090 | | |
| |
| |
Price | Price Change [%] | Bid | Ask | Volume | High | Low |
0.89 | 0 [0%] | 0.879 | 0.891 | | - | - |
Open | Prev. Close | Market Cap. | Shares In Issue | VWAP | ROE (%) | 52-Wks-Range |
- | 0.89 | 82,503,000 | 92,700,000 | - | 128.98 | 0.70-1.32 |
(at previous day's close) |
Yesterday's Close | 0.89 | € |
Market Cap. | 82,503,000 | € |
Shares In Issue | 92,700,000 | |
Preferred Shares in issue | - | |
Nonvoting Shares in issue | - | |
Convertible Shares in issue | - | |
|
|
|
Sample Period | High | Low | 1 week | 0.96 | 0.86 |
4 weeks | 1.00 | 0.85 |
12 weeks | 1.12 | 0.81 |
1 year | 1.32 | 0.70 |
3 years | 1.32 | 0.36 |
5 years | 1.32 | 0.31 |
|
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Sales and Services Revenue | 154,966 | 133,413 | 86,359 | 81,836 |
EBITDA | 25,719 | 26,407 | 7,383 | 5,503 |
EBIT | 13,727 | 16,014 | 4,785 | 3,311 |
Group Result | 9,649 | 10,128 | 4,364 | 3,170 |
Net Result | 9,977 | 10,538 | 4,464 | 3,240 |
Cash Flow | - | - | - | - |
Total Net Assets | 9,205 | 6,831 | 49,032 | 45,212 |
Net Financial Position | -54,760 | -41,015 | -2,322 | 846 |
| |
RISULTATI 2021 – Dopo l’integrazione con Greenthesis, l’esercizio 2021 di Ambienthesis si chiude con un incremento dei ricavi ma margini in flessione. Il giro d’affari è salito del 16,2% a circa 155 milioni; in tale ambito i ricavi da smaltimento, recupero e trasporto sono saliti del 15,5% a 110,8 milioni (soprattutto per l’acquisizione di CR ed Eureko a fine 2020 e consolidate per l’intero esercizio), quelli da produzione energetica del 35,5% a 8,3 milioni (grazie al maggior pezzo dell’energia elettrica), quelli da costruzione impianti sono più che raddoppiati da 5,3 a 11 milioni (per i maggiori lavori di costruzione dell’impianto TMB in capo a Enval) e quelli da prestazioni diverse da 1,4 a 3 milioni, mentre i ricavi da bonifiche sono diminuiti dell’11,2% a 21,8 milioni. Gli altri sono invece diminuiti dell’11,5% a 973.000 euro (minori sopravvenienze attive). I costi per consumi di materie prime sono aumentati in misura superiore al giro d’affari (+22,8% a 8,5 milioni), così come gli altri costi operativi (+58,5% a 11,6 milioni). Molto meno accentuato invece l’incremento del costo del personale (+7,8% a 16,6 milioni, in presenza di un numero di dipendenti passato da 290 a 306 unità), mentre i costi per servizi sono saliti del 19,2% a 93,5 milioni, in particolare per un incremento del 31%, a 41,4 milioni, dei costi smaltimento e trasporti rifiuti per il maggiore utilizzo di impianti di terzi. Così l’ebitda si è attestato a 25,7 milioni (-2,6%); su base rettificata degli oneri non ricorrenti (pari a 1,4 milioni nel 2020 e a 5,2 milioni nel 2021, per lo più questi ultimi riferiti all’accantonamento a fondo rischi per una causa giuslavoristica per 2,2 milioni e a un’imposta di registro e perdite su crediti per transazione REA/Comune di Dalmine per complessivi 1,2 milioni, l’ebitda sarebbe passato da 27,7 a 30,9 milioni (+11,5%). Dopo ammortamenti in aumento da 9,9 a 11,5 milioni (ma svalutazioni passate 534.000 a 490.000 euro), l’ebit si è ridotto del 14,3% a 13,7 milioni. Su base rettificata sarebbe passato da 17,8 a 18,9 milioni (+6,1%). Migliora da 1,2 milioni a 731.000 euro il saldo negativo della gestione finanziaria, pur in presenza al 31/12/2021 di un indebitamento finanziario netto pari a 54,8 milioni, rispetto a 41 milioni a fine 2020, a seguito dell’imputazione del debito di 17 milioni derivante dall’intervenuta transazione fra REA Dalmine e il Comune di Dalmine. L’utile ante imposte è comunque sceso del 12,5% a circa 13 milioni (su base rettificata sarebbe passata do da 16,7 a 18,2 milioni, +9,2%); dopo imposte per 3 milioni (tax rate sceso dal 29% al 23,2%) e al netto di una quota di utile di competenza di terzi passata da 410.000 a 328.000 euro, l’utile netto si è infine attestato a 9,6 milioni, il 4,7% in meno rispetto ai 10,1 milioni al 31/12/2020. Su base rettificata (inclusa la quota di terzi) l’utile netto sarebbe passato da 11,3 a circa 14 milioni (+24,1%). Il dividendo ammonta a 0,0097 euro per azione, in pagamento dal 29 giugno 2022. | |
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Avviamento | 31,583 | 31,737 | 21,879 | 21,006 |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 144,025 | 123,005 | 19,899 | 16,781 |
Investimenti Immobiliari | 3,990 | 6,543 | 6,946 | 6,857 |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 2,899 | 2,880 | 12 | 13 |
Crediti Commerciali | 49,057 | 42,688 | 32,302 | 26,549 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 316,960 | 284,505 | 110,561 | 96,770 |
Capitale Sociale | 80,704 | 48,204 | 48,204 | 48,204 |
Azioni Proprie | 2,495 | 2,495 | 2,346 | 2,346 |
Riserve | -80,377 | -50,451 | -1,635 | -4,190 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | 9,649 | 10,128 | 4,364 | 3,170 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 7,481 | 5,386 | 48,587 | 44,838 |
Patrimonio netto di Terzi | 1,724 | 1,445 | 445 | 374 |
Patrimonio netto Complessivo | 9,205 | 6,831 | 49,032 | 45,212 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 62,398 | 56,583 | 3,694 | - |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 4,167 | 4,120 | 988 | 935 |
Fondo per rischi e oneri | 95,867 | 108,160 | 13,424 | 13,307 |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 24,814 | 15,300 | 5,550 | 3,934 |
Debiti Commerciali | 50,328 | 46,977 | 33,643 | 29,288 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 316,960 | 284,505 | 110,561 | 96,770 |
| |
| 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 154,966 | 133,413 | 86,359 | 81,836 |
Altri ricavi | 973 | 1,099 | 250 | 241 |
Totale ricavi | 155,939 | 134,512 | 86,609 | 82,077 |
Costo del venduto | - | - | - | - |
Utile lordo industriale | - | - | - | - |
Spese generali e amministrative | - | - | - | - |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | - | - | - | - |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | - | - | - |
Variazione delle rimanenze | - | - | - | - |
Consumi di materie prime | 8,487 | 6,914 | 3,774 | 3,456 |
Costo del personale | 16,625 | 15,427 | 6,899 | 6,579 |
Costi per servizi | 93,476 | 78,426 | 65,599 | 62,889 |
Altri costi operativi | 11,632 | 7,338 | 2,954 | 3,650 |
Altri proventi non ricorrenti | - | - | - | - |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | 25,719 | 26,407 | 7,383 | 5,503 |
Ammortamenti | 11,502 | 9,859 | 2,598 | 2,192 |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | 490 | 534 | - | - |
EBIT | 13,727 | 16,014 | 4,785 | 3,311 |
Saldo gestione finanziaria | -731 | -1,163 | 1,258 | 123 |
a) Proventi Finanziari | 624 | 186 | 131 | 283 |
b) Oneri Finanziari | 2,664 | 2,716 | 760 | 803 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 1,309 | 1,367 | 1,887 | 643 |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | - | - | - | - |
Risultato prima delle imposte | 12,996 | 14,851 | 6,043 | 3,434 |
Imposte sul reddito | 3,019 | 4,313 | 1,579 | 194 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | 9,977 | 10,538 | 4,464 | 3,240 |
Risultato di pertinenza di terzi | 328 | 410 | 100 | 70 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 9,649 | 10,128 | 4,364 | 3,170 |
|
|
Your Recent History
|
|
|
Register now to watch these stocks streaming on the ADVFN Monitor.
Monitor lets you view up to 110 of your favourite stocks at once and is completely free to use.
| |
Welcome 
|